Il consiglio regionale della Campania sblocca le richieste di condono nella zona rossa del Vesuvio

Accordo bipartisan tra De Luca e Forza Italia – ci sono almeno 30mila domande sospese per case e edifici costruiti sulle pendici del vulcano, che ora saranno condonate. In barba alle interpretazioni del tar, alla scienza e soprattutto al buon senso… 29 novembre 2019 Claudia Osmetti per “Libero Quotidiano” Qui di condonato c' è anzitutto [...]

2019-11-30T10:06:54+01:0030 Novembre 2019|Condoni edilizi, Politica interna, Vesuvio|

L’occasione è perduta?

di Giampiero Cardillo 28 novembre 2019 Il prossimo 31 dicembre l’Italia dovrà presentare a Bruxelles il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Obiettivi assegnati dall’UE al 2030: l’Italia dovrà ridurre le emissioni nei settori non ETS del 33% rispetto ai valori 2005. Per il comparto ETS[1] non è previsto come un [...]

2019-11-29T19:41:00+01:0027 Novembre 2019|Voci dall'Interno|

Gli scienziati hanno scoperto il luogo del “peccato originale”

25 novembre 2019 La specie Homo sapiens sapiens comparve circa 200.000 anni fa nel territorio del Bacino dello Zambesi nel Botswana nord-orientale. Questa la conclusione a cui è giunto un gruppo internazionale di scienziati che hanno analizzato il genoma mitocondriale di 198 soggetti africani attualmente in vita. Questo ha scatenato discussioni fra gli esperti [...]

2019-11-25T12:56:58+01:0025 Novembre 2019|Antropologia|

Brexit, tassa di 700 euro ai cittadini europei per accedere alle cure mediche

di Luigi Ippolito, corrispondente da Londra 18 novembre 2019 Tassa sulla sanità per gli europei dopo la Brexit: una stangata di oltre settecento euro che si abbatterà sui cittadini comunitari a partire dal gennaio 2021, cioè quando sarà concluso il periodo di transizione che farà seguito all'uscita di Londra dalla Ue, prevista per il prossimo [...]

2019-11-19T13:21:00+01:0019 Novembre 2019|Politica, Servizi sociali, Società|

Quello che il Fisco sa di noi: ecco le tre tabelle con tutti i dati

L'archivio esiste dal 1991. E nelle mani dell'Agenzia delle entrate sono finite le informazioni personali degli italiani. Ecco cosa c'è nella banca dati Giuseppe Marino 17 novembre 2019 Pagare meno per pagare tutti, mai più condoni, carcere per gli evasori, ecco la svolta nella lotta all'evasione. Sono i quattro luoghi comuni più frequenti che ricorrono [...]

2019-11-19T00:47:19+01:0019 Novembre 2019|Politica|

In arrivo 55mila lettere dall’Agenzia delle Entrate

Le lettere ai contribuenti per recuperare l'Iva: l'Agenzia delle Entrate invita a presentare la comunicazione entro il prossimo 30 aprile, pagando le sanzioni previste. Gli sconti saranno più consistenti per chi si ravvede prima 18 novembre 2019 Dopo aver consultato e incrociato i dati della fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha spedito 55mila lettere ai contribuenti che non [...]

2019-11-19T00:48:29+01:0019 Novembre 2019|Politica|

Medio Oriente: la rivalità tra i principi ereditari del Golfo

17 novembre 2019 Tradizionalmente tra le monarchie petrolifere mediorientali è sempre corso buon sangue, ma negli ultimi anni pare che la nuova generazione di principi abbiano dato il via a una impressionante competizione su tutti i livelli, dallo sport e la cultura agli armamenti. I nuovi principi delle monarchie produttrici di petrolio più ricche [...]

2019-11-18T14:06:03+01:0018 Novembre 2019|Geopolitica, Tensioni internazionali|

Litio: il petrolio del futuro al centro del caos in Bolivia

In Bolivia si concentrano la maggior parte delle riserve mondiali di litio: Evo Morales di recente aveva firmato un accordo di cooperazione con la Cina, ma adesso con la destra al potere “l’oro bianco” potrebbe finire in mani occidentali. Alessandro Cipolla 13 novembre 2019 Nel gran caos che si è venuto a creare in [...]

2019-11-18T09:54:04+01:0018 Novembre 2019|Evo Morales, Geopolitica, Litio, Trump|

USA esortano gli Stati europei a rimpatriare i propri foreign fighters

Chiara Gentili 17 novembre 2019 Gli Stati Uniti stanno facendo pressione sull’Europa e sugli altri membri della coalizione internazionale anti-Isis affinché i vari Paesi si riprendano i rispettivi foreign fighters detenuti in Siria e in Iraq e li sottopongano a processo. Tale mossa, ha dichiarato il Segretario di Stato americano Mike Pompeo, impedirà all’organizzazione dello [...]

2019-11-17T19:02:30+01:0017 Novembre 2019|Difesa, Geopolitica, Intelligence, ISIS|

Roma come Medellin

I reati di spaccio sono cresciuti dell’85% e la capitale si conferma hub indispensabile per il narcotraffico - non solo droga: ci sono anche le rapine, gli scippi per strada, i furti nelle abitazioni - dal 28 ottobre al 10 novembre Roma ha totalizzato 67 rapine, con una media di quasi 5 episodi al [...]

Torna in cima