Spunti di riflessione del 29 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Indovinate di cosa parleremo oggi? Per la 5^ settimana parleremo di “Coronavirus”, del nostro nemico “mortale”, ma ne parleremo da un’angolazione particolare. Il 26 marzo u.s., si è tenuto, in videoconferenza, il [...]

Nota – Spunti di riflessione del 22 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Se mi state leggendo vuol dire che state bene e questa, oggi, è l’unica cosa che conta. Per la quarta settimana, mio malgrado, sono costretto ad iniziare dal Coronavirus e dagli aspetti [...]

Per la ricetta medica non serve passare dal medico, basta una email o whatsapp

Da leggo.it 20 marzo 2020 18:55 L'ordinanza della Protezione Civile: dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus covid-19. Questo passo avanti tecnologico rende più efficiente tutto il sistema sanitario nazionale... Ricetta medica via email o con messaggio sul telefono senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare [...]

2020-03-20T22:03:52+01:0020 Marzo 2020|Corona virus|

Nota – Spunti di riflessione del 15 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Mi auguro che godiate tutti di ottima salute a dispetto del “Coronavirus”! Purtroppo, per la 3^ settimana di seguito, siamo costretti ad occuparci di questo brutto argomento che ci preoccupa ogni giorno [...]

Pechino chiama e i cinesi in Italia obbediscono

Danilo Taino per www.corriere.it 13 marzo 2020 10:26 I negozi cinesi nel nostro Paese hanno chiuso per primi anche perché “l’ufficio d’oltremare”, che esiste dal 1978, ha dato l’ordine di abbassare il profilo e evitare di apparire come untori - la preoccupazione maggiore era che tra le comunità all’estero e i Paesi che le ospitano [...]

2020-03-13T13:40:22+01:0013 Marzo 2020|Corona virus, Diaspora cinese|

Forze Armate in prima linea contro il coronavirus

 Grazia Longo per lastampa.it 10 marzo 2020 20:10 Circa 3mila militari pronti al nord, caserme con camere separate per la quarantena e duplicazione delle sale operative, il “piano” per non rimanere sprovvisti in caso di contagio – per cittadini messe a disposizione 2.200 stanze e circa 6.600 posti letto, distribuiti su tutto il territorio nazionale… [...]

2020-03-11T12:59:11+01:0011 Marzo 2020|Corona virus|

“Come in ogni guerra, dobbiamo scegliere chi curare e chi no”

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera” 9 marzo 2020 08.25 Fate leggere a quei geni che continuano a sottovalutare gli effetti del coronavirus l’intervista all’anestesista rianimatore di Bergamo Christian Salaroli: “se una persona tra gli 80 e i 95 anni ha una insufficienza multi organica di più di tre organi vitali, significa che ha [...]

2020-03-10T17:51:06+01:0010 Marzo 2020|Corona virus|

Nota – Spunti di riflessione dell’8 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista) Cari amici, ben trovati! Mi auguro veramente di trovarvi bene! Oggi, per la 2° settimana consecutiva, dobbiamo, purtroppo, parlare dell’emergenza “Coronavirus”. Anche io, come un po’ tutti, pur se “obtorto collo”, sono dell’avviso che questo non [...]

2020-03-10T17:22:13+01:0010 Marzo 2020|Corona virus, Voci dall'Interno|

Pubblicato sul numero di febbraio di Mondoperaio una riflessione proposta di Enzo Rosario Magaldi

Un recente studio condotto dai sindacati di categoria ha rivelato che tra il 2019 e il 2025 andranno in pensione quasi la metà dei 105mila medici del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la carenza di specialisti potrebbe ragionevolmente attestarsi intorno al 18% del totale. Le misure pensionistiche volute dal governo, come “quota 100”, se non [...]

2020-03-06T20:25:24+01:006 Marzo 2020|Pensioni, Sanità|
Torna in cima