La Nostra Missione in 6 punti cardine

La promozione della rappresentanza e la tutela degli interessi economici, normativi, giuridici, professionali, previdenziali, assistenziali risarcitori, morali e materiali degli iscritti che hanno fatto parte, per un periodo più o meno lungo, delle Forze Armate Italiane o dei Corpi Militari – e oggi non hanno vincoli di servizio -, assoggettandosi, in quel periodo, a particolare disciplina, a doveri e responsabilità, nonché a limitazioni nell’esercizio di taluni diritti previsti dalla Costituzione

 La promozione della presenza dei militari in congedo all’interno del dibattito sociale per lo sviluppo civile e, specificatamente, per il conseguimento ed il costante miglioramento del benessere sociale e delle condizioni di vita loro e delle loro famiglie, in Italia e all’estero, ricercando ed applicando con decisione le possibili e fattive soluzioni ai problemi, caratterizzate, sempre e comunque, dai principi di: LEGALITA’, GIUSTIZIA E PACIFICA CONVIVENZA;

 La salvaguardia del “Patto Sociale” conseguente al Giuramento alla Repubblica Italiana all’atto dell’arruolamento;

Il mantenimento del potere di acquisto dei trattamenti di quiescenza che sono stati legalmente conseguiti nel tempo dagli associati

La compattezza sociale, all’interno del quadro costituzionale del diritto dei cittadini italiani al lavoro, alla pensione, alla salute, alla sicurezza, alla casa, all’istruzione, nonché alla formazione e al perseguimento di tutti i loro legittimi interessi

Lo sviluppo sostenibile del sistema Italia – nel concetto che questa sia unica ed indivisibile e che tutti i cittadini abbiano gli stessi diritti in tutto il territorio nazionale – in un quadro di Democrazia e di Pace interna ed internazionale, in armonia con lo sviluppo socio-legislativo dell’Unione Europea.