Circa Francesco

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco ha creato 14 post nel blog.

Pensioni, 150mila statali al palo: manca il decreto per l’anticipo del Tfs

Davide Colombo 30 maggio 2019 La possibilità per i dipendenti pubblici che vanno in pensione di anticipare tramite un finanziamento bancario fino a 45mila euro della loro liquidazione resta, per il momento, teorica. La legge che ha previsto questo meccanismo è in vigore da tempo ma per farlo partire serve un decreto ministeriale (Economia e [...]

2019-06-02T21:27:07+02:002 Giugno 2019|Pensioni|

Milano cerca mille firme per diventare città-stato

Sara Monaci 27 maggio 2019 A settembre partirà la raccolta firme per fare di Milano una città autonoma, staccata dalla Regione Lombardia e in grado di gestire i fondi nazionali e internazionali. Occorrono mille firme, in base allo statuto della città metropolitana, e poi il referendum consultivo potrà essere indetto. È l’iniziativa dell’associazione Milano Città Stato, che [...]

2019-06-02T21:23:49+02:002 Giugno 2019|Geopolitica|

Fisco più pesante sulla casa: per Imu e Tasi è l’anno degli aumenti

Cristiano Dell'Oste 31 maggio 2019 Fra pochi giorni i proprietari di seconde case, altri fabbricati, aree edificabili e terreni non esenti sono chiamati alla cassa per l’acconto Imu e Tasi 2019. Quello di lunedì 17 giugno (il 16 è domenica) è il primo appuntamento dopo che la legge di Bilancio ha rimosso lo stop ai rincari [...]

2019-06-02T21:19:02+02:0031 Maggio 2019|Economia|

Elezioni Europee 2019, il voto che non cambia l’Europa

Le elezioni per il Parlamento Europeo non hanno stravolto e non stravolgeranno l’Ue e l’Europa tutta. Per tre motivi. Primo, non ne hanno la possibilità. L’assemblea è dotata di molti meno poteri di quanti ne abbiano i vari parlamenti nazionali entro i rispettivi confini. Peraltro, almeno dal 2011 i singoli Stati membri hanno guadagnato parecchia influenza sul [...]

2019-05-31T10:30:32+02:0031 Maggio 2019|Geopolitica, Politica|

Di Maio e Salvini tagliano le pensioni

L'Europa sarà anche cattiva e causa dei nostri mali, ma di tagliare l'assegno a oltre cinque milioni di pensionati non l'hanno deciso a Bruxelles ma a Roma nelle stanze del governo gialloverde. Per la verità l'ha deciso Di Maio e Matteo Salvini, purtroppo, ha lasciato fare. Da giugno quindi partirà la più ingiusta delle [...]

2019-05-23T17:58:48+02:0023 Maggio 2019|Economia, Pensioni|

La Confisca Dei Beni Del Contribuente Che Non Paga Le Tasse Si Fa Più Leggera: Cosa Significa?

La confisca dei beni del contribuente accusato di evasione Iva dev’essere fatta al netto delle sanzioni fiscali. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 17535 del 24 aprile 2019, ha accolto il ricorso di un imprenditore che non aveva versato l’imposta, motivo per cui era stata sequestrata gran parte [...]

2019-05-23T21:21:33+02:0026 Aprile 2019|Economia, Società|

Quali Incentivi Per L’innovazione Delle Imprese ?

L Mix di incentivi per la trasformazione digitale dei processi produttivi; Sabatini estesa e potenziata per la capitalizzazione; contributi a sostegno dell’economia circolare: sono alcuni dei principali strumenti di agevolazione alle imprese che il decreto per la crescita, approvato ieri dal Consiglio dei ministri, mette in campo. Il provvedimento prevede il rafforzamento e la [...]

2019-05-23T21:22:36+02:0026 Aprile 2019|Economia|

Caro Benzina,In Autostrada Costa 2 Euro In Più

Costa caro durante questi giorni di ponte fare rifornimento di carburante in autostrada: anche 2,071 euro per un litro di benzina (per esempio al Q8 della stazione di servizio Masseria est individuato dalla cronista del Sole 24 Ore Cristina Casadei), contro un prezzo medio di 1,6 euro al litro. Dunque un pieno, sulla rete [...]

2019-05-23T21:23:20+02:0024 Aprile 2019|Economia|

Previdenza senza cosistenza

IL 70% DELLE PENSIONI NON RAGGIUNGE I MILLE EURO DI IMPORTO - 13 MILIONI DI ITALIANI NON PAGANO L’IRPEF E IL 5% DEI CONTRIBUENTI CON REDDITO OLTRE 50MILA EURO VERSA IL 40% DELL'IMPOSTA - IL CONSUNTIVO DELL'INPS PER IL 2018: SU QUASI 18 MILIONI DI TRATTAMENTI TOTALI, QUATTRO SONO DI TIPO ASSISTENZIALE… - Michele [...]

2019-05-01T22:32:03+02:0029 Marzo 2019|Pensioni|

Nuova Naja – Ecco cosa prevede la proposta di legge

C’era una volta la naja: 144 anni di servizio militare che hanno messo le stellette a 24 milioni di italiani. Finché, a gennaio 2005, anche la leva è andata in pensione. Oggi la Camera dovrà esprimesi su una proposta di legge dalla Commissione difesa con appoggio bipartisan, che disciplina le modalità per l’avvio di [...]

2019-05-01T22:53:33+02:0026 Marzo 2019|Militari|
Torna in cima