Brexit, tassa di 700 euro ai cittadini europei per accedere alle cure mediche

di Luigi Ippolito, corrispondente da Londra 18 novembre 2019 Tassa sulla sanità per gli europei dopo la Brexit: una stangata di oltre settecento euro che si abbatterà sui cittadini comunitari a partire dal gennaio 2021, cioè quando sarà concluso il periodo di transizione che farà seguito all'uscita di Londra dalla Ue, prevista per il prossimo [...]

2019-11-19T13:21:00+01:0019 Novembre 2019|Politica, Servizi sociali, Società|

Roma come Medellin

I reati di spaccio sono cresciuti dell’85% e la capitale si conferma hub indispensabile per il narcotraffico - non solo droga: ci sono anche le rapine, gli scippi per strada, i furti nelle abitazioni - dal 28 ottobre al 10 novembre Roma ha totalizzato 67 rapine, con una media di quasi 5 episodi al [...]

Venti di rivolta a Bagdad, Santiago, Caracas, Hong Kong, Barcellona, Beirut, Parigi, il Cairo? Autunno caldo globale.

13 novembre 2019  Aldo Giannuli Oggi il nostro direttore ci parla dei venti di protesta globale e di come tutti hanno dei punti in comune, tracciando un filo rosso che li collega. Buona lettura! Nei più diversi angoli del Mondo (come quelli che abbiamo citato ed a cui potremmo aggiungere altri meno eclatanti) si [...]

Come la blockchain e l’intelligenza artificiale cambieranno il mondo delle imprese

La nascita di un nuovo player internazionale è possibile con la convivenza tra queste due tecnologie, spiega Carlo Bagnoli, professore ordinario di Innovazione Strategica dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Marco Tonelli 12 Novembre, 2019 Di blockchain e AI si parla tutti i giorni. Le due tecnologie sono oggetto di ricerche e innumerevoli paper scientifici. Uno [...]

2019-11-15T19:49:10+01:0015 Novembre 2019|Economia, Società, Tecnologia|

Il Garante della privacy al governo: “Riscrivere la lotta all’evasione”

I nuovi controlli e l'inasprimento delle verifiche potrebbe mettere a rischio la tutela della privacy. E ora la manovra rischia Franco Grilli 13 novembre 2019 La manovra adesso è da riscrivere. Almeno per la parte che riguarda la lotta all'evasione e l'inasprimento di controlli e verifiche per monitorare le spese e i movimenti che riguardano i [...]

2019-11-14T11:34:53+01:0014 Novembre 2019|Economia, Politica, Società|

Essere genitori di un figlio disabile: “che futuro avrà dopo di me?”

A cura di Grazia Teresella Berva Aiutare i propri figli ad affrontare l'invalidità è un compito durissimo, ma quello che davvero fa male è pensare a come vivranno da soli, senza un padre o una madre pronti a sacrificarsi. E soprattutto senza uno Stato presente per aiutarli e assisterli. Qualsiasi genitore vive con preoccupazione [...]

2019-11-12T00:18:02+01:0012 Novembre 2019|Sanità, Servizi sociali, Società|

Intervento al Convegno ”Dai mali le Idee: Proposte per Roma”

Il 31 ottobre u.s. si è tenuto a Roma, presso l’Auditoriun dell”Ara Pacis”, il Convegno “Dai mali le Idee: Proposte per Roma “ promosso da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) che si è avvalso degli interventi di Pietro Giubilo: ex Sindaco di Roma, di Barbara Barbuscia: Presidente dell’unione territoriale MCL, del giornalista Domenico delle Foglie [...]

2019-11-11T19:13:26+01:0011 Novembre 2019|Forze dell'Ordine, Politica, Società|

Intervento al Convegno ”Dai mali le Idee: Proposte per Roma”

Il 31 ottobre u.s. si è tenuto a Roma, presso l’Auditoriun dell”Ara Pacis”, il Convegno “Dai mali le Idee: Proposte per Roma “ promosso da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) che si è avvalso degli interventi di Pietro Giubilo: ex Sindaco di Roma, di Barbara Barbuscia: Presidente dell’unione territoriale MCL, del giornalista Domenico delle Foglie [...]

Risparmiometro: al via i controlli su conti correnti, carte di credito e prepagate

Rosaria Imparato 7 novembre 2019 Risparmiometro, partono i controlli sui conti correnti e non solo: nel mirino dell’Agenzia delle Entrate ci sono anche carte di credito e prepagate. Gli accertamenti avranno come focus i risparmi accumulati sui conti dei contribuenti, in particolare scatterà l’allarme quando non vengono mai effettuati prelievi. Il principio di base è che, se un contribuente [...]

2019-11-08T16:27:58+01:008 Novembre 2019|Economia, Politica, Società|

Non togliete quel Crocifisso

Oltre 30 anni fa Natalia Ginzburg, ebrea atea, scrisse un articolo sul Crocifisso che merita, oggi, di essere riletto. NON TOGLIETE QUEL CROCIFISSO. Il Crocifisso non genera nessuna discriminazione. Tace. È l’immagine della rivoluzione cristiana, che ha sparso per il mondo l’idea di uguaglianza fra gli uomini fino ad allora assente. La rivoluzione cristiana [...]

2019-11-09T17:12:25+01:0012 Ottobre 2019|Religione, Società|
Torna in cima