La riforma del terzo settore e l’applicazione del principio di sussidiarietà nel nostro ordinamento giuridico

31 luglio 2023 di Federico Giannone In occasione dell’entrata in vigore della cosiddetta Riforma del Terzo Settore si è sentito parlare spesso di una applicazione riuscita del “principio di sussidiarietà”. Se ne discute il più delle volte con cognizione di causa, altre volte viene citato in maniera impropria e fuorviante. Per questo può essere utile [...]

2023-08-03T14:37:51+02:003 Agosto 2023|Politica|

Il modello Carabinieri per la polizia Usa. Il dibattito dopo il caso Floyd

 Gabriele Carrer La rivista Foreign Policy interviene nel dibattito sulla riforma della polizia Usa dopo la morte di George Floyd proponendo di prendere a modello l'Arma dei carabinieri, capace di essere "forte senza l'uso della forza" Mentre in tutti gli Stati Uniti e in molte altre parti del mondo continuano le proteste per la [...]

2020-10-03T15:58:06+02:0012 Giugno 2020|Politica|

Brexit, tassa di 700 euro ai cittadini europei per accedere alle cure mediche

di Luigi Ippolito, corrispondente da Londra 18 novembre 2019 Tassa sulla sanità per gli europei dopo la Brexit: una stangata di oltre settecento euro che si abbatterà sui cittadini comunitari a partire dal gennaio 2021, cioè quando sarà concluso il periodo di transizione che farà seguito all'uscita di Londra dalla Ue, prevista per il prossimo [...]

2019-11-19T13:21:00+01:0019 Novembre 2019|Politica, Servizi sociali, Società|

Quello che il Fisco sa di noi: ecco le tre tabelle con tutti i dati

L'archivio esiste dal 1991. E nelle mani dell'Agenzia delle entrate sono finite le informazioni personali degli italiani. Ecco cosa c'è nella banca dati Giuseppe Marino 17 novembre 2019 Pagare meno per pagare tutti, mai più condoni, carcere per gli evasori, ecco la svolta nella lotta all'evasione. Sono i quattro luoghi comuni più frequenti che ricorrono [...]

2019-11-19T00:47:19+01:0019 Novembre 2019|Politica|

In arrivo 55mila lettere dall’Agenzia delle Entrate

Le lettere ai contribuenti per recuperare l'Iva: l'Agenzia delle Entrate invita a presentare la comunicazione entro il prossimo 30 aprile, pagando le sanzioni previste. Gli sconti saranno più consistenti per chi si ravvede prima 18 novembre 2019 Dopo aver consultato e incrociato i dati della fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha spedito 55mila lettere ai contribuenti che non [...]

2019-11-19T00:48:29+01:0019 Novembre 2019|Politica|

Roma come Medellin

I reati di spaccio sono cresciuti dell’85% e la capitale si conferma hub indispensabile per il narcotraffico - non solo droga: ci sono anche le rapine, gli scippi per strada, i furti nelle abitazioni - dal 28 ottobre al 10 novembre Roma ha totalizzato 67 rapine, con una media di quasi 5 episodi al [...]

Venti di rivolta a Bagdad, Santiago, Caracas, Hong Kong, Barcellona, Beirut, Parigi, il Cairo? Autunno caldo globale.

13 novembre 2019  Aldo Giannuli Oggi il nostro direttore ci parla dei venti di protesta globale e di come tutti hanno dei punti in comune, tracciando un filo rosso che li collega. Buona lettura! Nei più diversi angoli del Mondo (come quelli che abbiamo citato ed a cui potremmo aggiungere altri meno eclatanti) si [...]

Il Garante della privacy al governo: “Riscrivere la lotta all’evasione”

I nuovi controlli e l'inasprimento delle verifiche potrebbe mettere a rischio la tutela della privacy. E ora la manovra rischia Franco Grilli 13 novembre 2019 La manovra adesso è da riscrivere. Almeno per la parte che riguarda la lotta all'evasione e l'inasprimento di controlli e verifiche per monitorare le spese e i movimenti che riguardano i [...]

2019-11-14T11:34:53+01:0014 Novembre 2019|Economia, Politica, Società|

Intervento al Convegno ”Dai mali le Idee: Proposte per Roma”

Il 31 ottobre u.s. si è tenuto a Roma, presso l’Auditoriun dell”Ara Pacis”, il Convegno “Dai mali le Idee: Proposte per Roma “ promosso da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) che si è avvalso degli interventi di Pietro Giubilo: ex Sindaco di Roma, di Barbara Barbuscia: Presidente dell’unione territoriale MCL, del giornalista Domenico delle Foglie [...]

2019-11-11T19:13:26+01:0011 Novembre 2019|Forze dell'Ordine, Politica, Società|

Intervento al Convegno ”Dai mali le Idee: Proposte per Roma”

Il 31 ottobre u.s. si è tenuto a Roma, presso l’Auditoriun dell”Ara Pacis”, il Convegno “Dai mali le Idee: Proposte per Roma “ promosso da MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) che si è avvalso degli interventi di Pietro Giubilo: ex Sindaco di Roma, di Barbara Barbuscia: Presidente dell’unione territoriale MCL, del giornalista Domenico delle Foglie [...]

Torna in cima