La riforma del terzo settore e l’applicazione del principio di sussidiarietà nel nostro ordinamento giuridico

31 luglio 2023 di Federico Giannone In occasione dell’entrata in vigore della cosiddetta Riforma del Terzo Settore si è sentito parlare spesso di una applicazione riuscita del “principio di sussidiarietà”. Se ne discute il più delle volte con cognizione di causa, altre volte viene citato in maniera impropria e fuorviante. Per questo può essere utile [...]

2023-08-03T14:37:51+02:003 Agosto 2023|Politica|

Spunti di riflessione del 7 giugno 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! La prima cosa che mi viene in testa da commentare oggi, è il “mea culpa” di un magistrato, durante l’intervista fattagli da Bruno Vespa a “Porta a Porta”, mercoledì sera. Se non [...]

2020-06-08T13:41:56+02:008 Giugno 2020|Magistratura, Voci dall'Interno|

Spunti di riflessione del 31 maggio 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Oggi iniziamo subito a riflettere su una cosa che, a detta di tutte le parti politiche, non si può più rimandare: la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), prodroma alla riforma [...]

Spunti di riflessione del 17 maggio 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Non ci posso ancora credere ma è andata così: le Regioni che, per settimane, avevano sbattuto in faccia al Presidente Conte la necessità della riapertura delle attività, differenziata per territori, nel momento [...]

Nota – Spunti di riflessione del 15 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Mi auguro che godiate tutti di ottima salute a dispetto del “Coronavirus”! Purtroppo, per la 3^ settimana di seguito, siamo costretti ad occuparci di questo brutto argomento che ci preoccupa ogni giorno [...]

Pubblicato sul numero di febbraio di Mondoperaio una riflessione proposta di Enzo Rosario Magaldi

Un recente studio condotto dai sindacati di categoria ha rivelato che tra il 2019 e il 2025 andranno in pensione quasi la metà dei 105mila medici del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la carenza di specialisti potrebbe ragionevolmente attestarsi intorno al 18% del totale. Le misure pensionistiche volute dal governo, come “quota 100”, se non [...]

2020-03-06T20:25:24+01:006 Marzo 2020|Pensioni, Sanità|

Nota del 23 febbraio 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut- regista) Cari amici, ben trovati! Mi è giocoforza, oggi, aprire il nostro incontro settimanale con una seria riflessione su un fatto che ritengo più complesso di quanto possa apparire: mi riferisco al contagio -chiamiamolo ancora così- del [...]

Nota del 9 febbraio 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut - regista). Cari amici, ben trovati! Oggi ritengo che la priorità nella trattazione debba essere attribuita all’oggetto del maggior contrasto politico di questi ultimi tempi, cioè alla “Prescrizione”. Consentitemi di ricordare a me stesso di cosa stiamo [...]

2020-02-24T00:06:41+01:0024 Febbraio 2020|Magistratura, Voci dall'Interno|
Torna in cima