Spunti di riflessione del 24 maggio 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Gli argomenti da trattare, questa settimana, sarebbero tanti: dai circa 20.000 morti in più, per Coronavirus, secondo l’INPS e non registrati dal bollettino ufficiale della Protezione Civile, ai fardelli dei decreti attuativi [...]

Nota – Spunti di riflessione del 15 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Mi auguro che godiate tutti di ottima salute a dispetto del “Coronavirus”! Purtroppo, per la 3^ settimana di seguito, siamo costretti ad occuparci di questo brutto argomento che ci preoccupa ogni giorno [...]

Pubblicato sul numero di febbraio di Mondoperaio una riflessione proposta di Enzo Rosario Magaldi

Un recente studio condotto dai sindacati di categoria ha rivelato che tra il 2019 e il 2025 andranno in pensione quasi la metà dei 105mila medici del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la carenza di specialisti potrebbe ragionevolmente attestarsi intorno al 18% del totale. Le misure pensionistiche volute dal governo, come “quota 100”, se non [...]

2020-03-06T20:25:24+01:006 Marzo 2020|Pensioni, Sanità|

Nota del 2 febbraio 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut - regista). Oggi voglio portare alla vostra attenzione due questioni: l’avvenuta “Brexit” ed il taglio al Cuneo Fiscale tanto sbandierato dal Governo. Partiamo dalla “Brexit”: dal primo minuto del 1° febbraio 2020, la Gran Bretagna, per sua [...]

Mangiamo plastica senza saperlo – ne ingeriamo cinque grammi a settimana: l’equivalente di una carta di credito

Giuliano Aluffi per “il Venerdì - la Repubblica” 9 febbraio 2020 19:43 Arriva da acqua minerale, molluschi, sale, alimenti in confezioni di pet e pvc - i nuovi disturbi? Il mal di pancia da polistirolo - e se pensate di rifugiarvi nella birra, sbagliate: studi tedeschi e americani su marche da supermercato hanno trovato [...]

2020-02-14T19:33:21+01:0014 Febbraio 2020|Inquinamento, Plastica, Sanità|

Essere genitori di un figlio disabile: “che futuro avrà dopo di me?”

A cura di Grazia Teresella Berva Aiutare i propri figli ad affrontare l'invalidità è un compito durissimo, ma quello che davvero fa male è pensare a come vivranno da soli, senza un padre o una madre pronti a sacrificarsi. E soprattutto senza uno Stato presente per aiutarli e assisterli. Qualsiasi genitore vive con preoccupazione [...]

2019-11-12T00:18:02+01:0012 Novembre 2019|Sanità, Servizi sociali, Società|

L’uranio uccide o no? Dipende da quale ministro ne parla (e quando)

TONI DE MARCHI GIORNALISTA Qualcuno meno giovane ricorderà il giochino de La settimana enigmistica trovate le differenze”: due immagini uguali, salvo qualche insignificante dettaglio". Era l’unico gioco che facevo da ragazzino quando una copia della “rivista che vanta innumerevoli tentativi di imitazione” capitava (raramente) a casa mia. Parole crociate e cruciverba chiedevano troppa concentrazione. Sarà [...]

2019-06-20T13:10:50+02:0020 Giugno 2019|Militari, Politica, Sanità|
Torna in cima