Salvo D’Acquisto

Era il 23 settembre del 1943, quando il giovane ventitreenne Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi inermi ed innocenti. Fucilato dai nazisti a Palidoro, vicino Roma, verrà insignito alla Memoria di Medaglia d'Oro al Valor Militare per l'eroico gesto. armadeicarabinieri

2022-09-23T17:05:55+02:0023 Settembre 2022|Forze Armate, Ricorrenze|

Il significato delle “21 salve di cannone”

Il 3 febbraio 2022, giorno del giuramento del Presidente della Repubblica, sono stati sparati da piazza Giuseppe Garibaldi a Roma (Gianicolo) 21 colpi a salve con obici da 105/14 schierati su sei pezzi. Questa usanza risale al '600 quando in Inghilterra, in occasione di compleanni e di incoronazioni dei Reali, si dava voce ai [...]

2022-02-04T12:33:04+01:004 Febbraio 2022|Forze Armate, Tradizioni|
Torna in cima