DPCM Riaperture
FONTE: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
FONTE: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Non ci posso ancora credere ma è andata così: le Regioni che, per settimane, avevano sbattuto in faccia al Presidente Conte la necessità della riapertura delle attività, differenziata per territori, nel momento [...]
“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Spero di non disturbarvi nei forzati “Ozi di Capua”, dove vi siete adagiati! Oggi vorrei, subito, sottoporre alla vostra attenzione la notevole confusione che ci sta avvolgendo. Il Governo, dopo l’annuncio delle [...]
Foto: AFP photo /US Navy/Barry Riley/handout Dario Ronzoni I danni all’organismo causati dalla malattia e dalla terapia intensiva rischiano di rimanere a lungo. Debolezza muscolare, complicazioni agli organi, rischi più alti di crisi cardiache (per chi aveva patologie preesistenti). Cui si sommano problemi neurologici e sintomi depressivi. Per chi riesce a guarire dal coronavirus, senza [...]
Maurizio Blondet 12 Aprile 2020 “Una bufala”, l’aveva subito bollata il mediatico scienziato Burioni: “Una scemenza di proporzioni immense. Lo scritto mette insieme alcune cose vere con altre scemenze olimpioniche, e arriva a conclusioni che definire senza senso è generoso”. Si riferiva ad una comunicazione concitata su twitter, diventata virale (è il caso di dirlo), di un cardiologo [...]
“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Questa settimana voglio intrattenervi su alcuni fatti del Coronavirus, marginali alla malattia ma non meno importanti. Il primo e più rilevante, è costituito dalle tanto attese decisioni dell’Eurogruppo: dopo due giorni (quasi [...]
“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Per la 6^ settimana consecutiva sono costretto ad interessarmi e -scusatemi- ad interessarVi al “Coronavirus”. Credetemi, ho una certa remora a stigmatizzare alcuni aspetti delle attività in corso, sulle quali molti pensano [...]
Gabriele Beccaria per “la Stampa” 3 aprile 2020 15:00 Pochi, purtroppo - le stime dell'Imperial college parlano di una diffusione del virus che è clamorosamente più ampia dei numeri ufficiali, ma non basta per l'immunità di gregge, per cui serve almeno il 60-70% di persone con gli anticorpi. Immaginate di lanciare una pallina contro un [...]
Nello stesso girone infernale degli ''è solo un raffreddore'' ci sono anche i ''le mascherine servono solo agli operatori sanitari, basta stare a un metro''. Non è vero, il virus si diffonde in aria molto più lontano e in Cina lo sanno da mesi. Il problema in Italia era che le mascherine non c'erano [...]
di Gianandrea Gaiani in Editoriale 2 aprile 2020 Il dibattito sul ripristino del servizio di leva obbligatorio, rilanciato in ambito politico da Matteo Salvini nel 2018, ha registrato in questi due anni reazioni contrastanti basate forse più sul gradimento o meno del leader leghista che sul tema concreto. Per valutare in modo completo la proposta [...]