Crescita economica: illusioni perdute?

Lorenzo Borga 11 febbraio 2022 I conti sono fatti. Dopo aver tanto chiacchierato del rimbalzo economico del 2021, ora sappiamo chi è saltato più in alto e chi meno. I numeri li forniscono gli istituti nazionali di statistica, che hanno pubblicato le prime stime di crescita dell’anno scorso. Rimbalzi a dimensione variabile e… La crescita [...]

Speciale Ucraina: sei mappe per capire il conflitto

La crisi tra Russia e Ucraina non è scoppiata all’improvviso, ma è il risultato di un contrasto che dura apertamente da quasi otto anni: ovvero da quando nel 2014, dopo la Rivoluzione di Euromaidan culminata con la cacciata dell’allora presidente Janukovyč, Mosca ha invaso la penisola di Crimea e sostenuto i movimenti separatisti nella regione del Donbass, in [...]

Spunti di riflessione del 26 aprile 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Oggi non vorrei scrivere, perché sono incollerito! E sono incollerito perché ieri, 25 Aprile, si è persa -come qualcuno ha scritto- una grande occasione: fare della Festa della Liberazione la festa di [...]

Spunti di riflessione del 19 aprile 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! E’ evidente che quando usciremo da questa emergenza –e ne usciremo!- non vorrete più sentir parlare di coronavirus e porcherie di questa fatta. Ora però è ancora necessario e, mio malgrado, dovrò [...]

Spunti di riflessione del 29 marzo 2020

“TUTTI COLORO CHE SCRIVONO SONO UN PO’ MATTI. IL PUNTO E’: RENDERE INTERESSANTE QUESTA FOLLIA” (Francoise Truffaut, regista). Cari amici, ben trovati! Indovinate di cosa parleremo oggi? Per la 5^ settimana parleremo di “Coronavirus”, del nostro nemico “mortale”, ma ne parleremo da un’angolazione particolare. Il 26 marzo u.s., si è tenuto, in videoconferenza, il [...]

Torna in cima