Mangiamo plastica senza saperlo – ne ingeriamo cinque grammi a settimana: l’equivalente di una carta di credito

Giuliano Aluffi per “il Venerdì - la Repubblica” 9 febbraio 2020 19:43 Arriva da acqua minerale, molluschi, sale, alimenti in confezioni di pet e pvc - i nuovi disturbi? Il mal di pancia da polistirolo - e se pensate di rifugiarvi nella birra, sbagliate: studi tedeschi e americani su marche da supermercato hanno trovato [...]

2020-02-14T19:33:21+01:0014 Febbraio 2020|Inquinamento, Plastica, Sanità|

Gli scienziati hanno scoperto il luogo del “peccato originale”

25 novembre 2019 La specie Homo sapiens sapiens comparve circa 200.000 anni fa nel territorio del Bacino dello Zambesi nel Botswana nord-orientale. Questa la conclusione a cui è giunto un gruppo internazionale di scienziati che hanno analizzato il genoma mitocondriale di 198 soggetti africani attualmente in vita. Questo ha scatenato discussioni fra gli esperti [...]

2019-11-25T12:56:58+01:0025 Novembre 2019|Antropologia|

Come la blockchain e l’intelligenza artificiale cambieranno il mondo delle imprese

La nascita di un nuovo player internazionale è possibile con la convivenza tra queste due tecnologie, spiega Carlo Bagnoli, professore ordinario di Innovazione Strategica dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Marco Tonelli 12 Novembre, 2019 Di blockchain e AI si parla tutti i giorni. Le due tecnologie sono oggetto di ricerche e innumerevoli paper scientifici. Uno [...]

2019-11-15T19:49:10+01:0015 Novembre 2019|Economia, Società, Tecnologia|
Torna in cima