Oggi vogliamo ricordare l’Agente di Pubblica Sicurezza (così si denominava allora la Polizia di Stato) Antonio ANNARUMMA, che il 19 novembre 1969 (52 anni orsono) perse la vita, a Milano, nel corso di una manifestazione indetta dall’Unione dei Comunisti italiani e dal movimento studentesco.
ANNARUMMA, in forza al 3° Reparto Celere, in quella circostanza, venne colpito a morte con un tubolare da cantiere conficcatogli nel cranio e fu la prima vittima degli “anni di piombo”.
A Lui servitore dello Stato – ed allora ancora militare – vada il nostro commosso ricordo!