(AGENPARL) – Roma, 22 aprile 2020 -SI.A.MI.CO-(Sindacato Autonomo dei Militari in Congedo, senza vincoli di servizio delle FFAA e dei Corpi Militari italiani) che conta numerosi iscritti anche tra il Personale in congedo delle Forze dell’Ordine a Status militare, valuta positivamente la tempestiva istituzione della Task Force, presieduta dal dott. Colao, voluta dal Presidente Conte per la ricostruzione economica e sociale del Paese dopo la pandemia”.

“Tuttavia SI.A.MI.CO. ritiene che accanto ai top manager, economisti, esperti del lavoro, sociologi, avvocati, commercialisti , psicologi, esperti di disabilità, sarebbe stata opportuna anche la presenza di un rappresentante, di adeguato livello, delle Forze Armate italiane, che da sempre studiano la “resilienza” del Paese (capacità di resistere alle emergenze) e la ricostruzione – non solo a seguito di conflitti- nonché la presenza di un rappresentante delle attività CIMIC (Cooperazione civile militare) molto sviluppata nel nostro Paese.” E’ questa la proposta lanciata dal Gen. Serafino Liberati, Segretario Generale di SI.A.MI.CO.

“SI.A.MI.CO. si augura che questa riflessione possa essere raccolta dal Governo, tenendo presente che i Militari non sanno solo erigere ospedali da campo e trasportare defunti, ma sono anche in grado di fornire elevatissime professionalità e capacità organizzative non comuni, che fanno parte del loro DNA professionale, come per altro viene ampiamente riconosciuto in tutti i Paesi dove lo Stato ha voluto inviarli per contribuire alla loro ricostruzione”, ha concluso Liberati.