(AGENPARL) – giovedì 4 marzo 2021
“SI.A.MI.CO-(Sindacato Autonomo dei Militari in Congedo, senza vincoli di servizio delle FFAA e dei Corpi Militari italiani) come, a suo tempo, ritenne di stigmatizzare la mancata presenza di un rappresentante, di adeguato livello, delle Forze Armate italiane, nella Task Force del dott. Colao, che avrebbe dovuto provvedere alla ricostruzione economica e sociale del Paese dopo la pandemia -sparita poi nel nulla!- così, oggi, plaude, incondizionatamente, alla decisione del Presidente Draghi -vero Coordinatore Istituzionale- di nominare Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, il Gen. di Corpo d’Armata dell’Esercito, Francesco Paolo Figliuolo. Tale consenso non proviene certo, da una ”revanche di categoria”, ma dalla intensa soddisfazione di constatare come, in questa maniera, sia stato consentito, al Popolo italiano, di utilizzare ,in concreto, uomini e strutture -per il sostegno delle quali paga regolarmente le tasse- da sempre predisposte e preparate alla Organizzazione, alla resilienza ed alla gestione delle emergenze, e che, inspiegabilmente, in un momento così drammatico, quale è quello che stiamo vivendo, era stato tenuto fuori dalle stanze decisionali, ma utilizzato solo marginalmente e per fini meramente esecutivi. Con la circostanza, SI.A.MI.CO intende esprimere, al nuovo Commissario Straordinario, gli auguri più sinceri per il gravoso lavoro che lo attende, con la certezza che il conseguimento degli obiettivi prefissati sarà perseguito nel migliore dei modi. E’ quanto ha dichiarato in una nota Il Segretario Generale di SI.A.MI.CO, Generale Serafino Liberati.